Il corso addetto antincendio è indispensabile per la formazione del personale aziendale che verrà destinato a questa mansione.
Secondo l’art. 43 del D.Lgs. 81/08, i datori di lavoro hanno l’obbligo di incaricare uno o più lavoratori della gestione delle emergenze e della prevenzione degli incendi. Ecco perché è fondamentale l’esecuzione del corso addetto antincendio, eseguiti da agenzie formative specializzate come Lisa Servizi. Qui vengono erogati corsi di 4, 8 o 16 ore in base ai livelli di rischio del settore specifico. In generale possiamo quindi affermare che il corso addetto antincendio sarà utile per imparare le nozioni di base sull’incendio e la sua prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio, il tutto verificato da un’esercitazione pratica finale.
Ogni corso addetto antincendio è predisposto secondo le diverse tipologie di rischio, in modo da dare ai partecipanti le conoscenze giuste per affrontare ogni evenienza. I compiti specifici che l’addetto antincendio deve essere in grado di svolgere sono:
- assicurarsi dell’estinzione degli incendi, in collaborazione con i vigili del fuoco;
- collaborare all’individuazione dei rischi antincendio che sono presenti nei luoghi di lavoro;
- verificare costantemente tutte le vie di sicurezza e di evacuazione dei luoghi di lavoro;
- proporre soluzioni per eliminare o mitigare i rischi rilevati;
- occuparsi della realizzazione delle misure di segnalazione per il rischio d’incendio;
- assicurarsi della buona funzionalità dei sistemi di protezione del personale antincendio.
Perciò, il corso addetto antincendio tratterà le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli; le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza.