Cos’è l’osteopatia e a cosa serve?

L’osteopatia è quella disciplina olistica che considera l’essere umano l’insieme di corpo, mente e spirito. Attraverso l’ausilio di manipolazioni, si prefigge di curare a livello di vertebre, cranio e visceri, il corpo per raggiungere il perfetto equilibrio e migliorando in questo modo una serie di sintomi. Il trattamento osteopatico si pone come obiettivo quello di armonizzare le articolazioni della colonna vertebrale, a livello cervicale, dorsale, lombare, del bacino e dell’osso sacro, degli arti inferiori e superiori. Solitamente ci si rivolge ad un’osteopata per trovare finalmente una soluzione per tutte quelle patologie di natura cronica anche gravi che la medicina di tipo tradizionale non è in grado di risolvere.

 La bravura dell’osteopata sta nell’attivare aree ben specifiche del corpo grazie alla manipolazione, donando al paziente un senso di benessere ed ottenendo dei benefici sulle diverse parti del corpo. In osteopatia ogni parte del corpo viene considerata in relazione con le altre, anche quelle che normalmente si è abituati a considerare distanti e indipendenti. Grazie all’osteopatia è possibile ottenere una risoluzione per tutti quei problemi dolorosi e limitanti quali: sciatalgia, la lombalgia, la cervicalgia, la discopatia, la dorsalgia e le nevralgie. Il trattamento osteopatico è adatto a tutte le fasce d’età: dai neonati (anche nati prematuri) e bambini agli anziani e donne in gravidanza.

Formazione osteopatia a Torino

Per esercitare questa professione, è necessaria un’adeguata formazione osteopatia a Torino. Contattando la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana di Torino (S.S.O.I.) potrai prendere parte a corsi a corsi specializzati post-diploma e post-laurea. Ogni corsista dovrà prendere parte ad un tirocinio che sarà accessibile a partire dal 4° e 5° anno, assistito da tutor che è un osteopata professionista. Se sei interessato all’argomento e necessiti maggiori informazioni sulla Scuola di Osteopatia Italiana di Torino, non esitare a contattare S.S.O.I.

Categorie: formazioneisruzione

Articoli correlati

formazione

Corsi per recupero anni scolastici

Quando si viene bocciati o per qualche motivo si perdono dei preziosi anni di scuola e di studio spesso questo viene percepito dalla persona interessata come un grande fallimento. Capita di sentirsi soli e non Leggi tutto…

isruzione

Corso Revit: amplia le tue conoscenze informatiche per la progettazione edilizia

Desideri acquisire gli strumenti necessari per una gestione del progetto impiantistico per gli edifici? Partendo dalle nozioni di base, con il Corso Revit proposto da Jobformazione, ti verranno forniti tutti gli argomenti utili per la creazione di un Leggi tutto…

formazione

Perche è importante frequentare il corso addetto antincendio?

Il corso addetto antincendio è indispensabile per la formazione del personale aziendale che verrà destinato a questa mansione. Secondo l’art. 43 del D.Lgs. 81/08, i datori di lavoro hanno l’obbligo di incaricare uno o più Leggi tutto…